Info NeoTemplari - Sapienza misterica

Sapienza Misterica
Vai ai contenuti

Info NeoTemplari


I gruppi Neotemplari sono moderne associazioni che si rifanno alla tradizione degli antichi Cavalieri templari, sorti a partire dal XVIII secolo. L’idea che i Templari, ufficialmente soppressi, avessero continuato clandestinamente la loro attività fino al Settecento, si diffonde anzitutto nella massoneria francese e tedesca. L’origine di questa controversia risale agli anni della Rivoluzione francese, per opera dell’ex seminarista Bernard-Raymond Fabré-Palaprat (1773-1838), che nel 1804 dichiara di avere scoperto – insieme con i suoi colleghi della citata loggia dei Cavalieri della Croce – documenti che proverebbero una successione ininterrotta di “Gran Maestri” templari clandestini dalla soppressione del 1307 fino al 1792. Dopo di allora si assiste a una proliferazione apparentemente infinita di ordini e priorati, ma rimane, come ai tempi di Fabré-Palaprat, la dialettica fra due polarità, una cattolica e una laico-massonica: fra chi sogna di ricostruire l’Ordine del Tempio nell’ambito della Chiesa cattolica e chi è di solito contemporaneamente neo-templare, martinista e massone regolare o “di frangia”.


Torna ai contenuti